visioni dalla storia

Le fonti audiovisive nella didattica – Audiovisual sources for teaching

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Didattica e strumenti
  • Link utili
  • Nel web si racconta
  • Percorsi
    • Percorsi nel mondo
    • Percorsi italiani
    • Percorsi degli studenti
  • Punti di vista
  • Segnalazioni
  • Visionando nella storia

Archivi tag: Novecento

Presentazione a Cagliari dell’archivio di Antonello Branca

Sergio Flamigni, la passione di una vita – di Ilaria Moroni

MOVIMENTI D’ARCHIVIO La straordinaria avventura del riciclo cinematografico, di Marco Bertozzi

I racconti del lavoro invisibile. Un progetto storico-documentario, artistico, di riuso creativo delle immagini e delle parole

Fonti filmiche, scuola, didattica, archivi – Un seminario a Roma

Te la racconto io la storia

Le scuole di quattro comuni raccontano “La memoria della II guerra mondiale nel Lazio”, anche con l’uso delle fonti audiovisive

Immagini, percorsi, sogni nell’archivio digitale on line di Martin Luther King

8 settembre 1943, di Massimo Canario

“Il negro americano a Parigi” – “The American Negro at Paris”

Quando la memoria è un bene dell’umanità, di Antonella Pagliarulo

Dissonant heritage: l’eredità controversa del XX secolo. Alcune riflessioni

Navigazione articolo

1 2 3 … 5 Successivo »

Traduci

Categorie

  • Archivi audiovisivi
  • Archivi fotografici
  • Cinema
  • Didattica
  • Fotografia
  • Letteratura
  • Novecento
  • risorse web
  • Storia e immagini
  • Strumenti

Tag

archivi archivi audiovisivi Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico audiovisivi bambini cinema didattica fascismo film formazione fotografia ideologia intervista istituto luce Library of Congress linguaggio audiovisivo nazismo Novecento propaganda razzismo repubblica italiana Resistenza risorse digitali scuola shoah siti web Storia e immagini storiografia Torino You tube

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Unisciti a 349 altri iscritti

I'm working at the Foundation's audiovisual archive and democratic labor movement in Rome. I work on conservation and development of audiovisual heritage. I rely on the course "History and sources of audiovisual document" at the University of Rome "La Sapienza", Graduate School of Archival and Library Heritage.
I'm an artist with a passion for contemporary history, memory and vision, art and nature.

per contattarmi

letiziacortini@gmail.com
00393331470035
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • visioni dalla storia
    • Segui assieme ad altri 341 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • visioni dalla storia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...