Quando l’arte si fa storia e la storia diventa arte. Un “nuovo” o diverso “modello” per fare storia? Tutta la mia vita ho cercato di capire che cosa fosse il linguaggio e cosa fosse l’arte, inoltre il rapporto con la storia, con la memoria, con la morale… (Fabio Mauri, 2007).
Pubblichiamo (scaricabile in pdf) un’intervista all’artista Fabio Mauri,
morto nel 2009 (il suo punto di vista sull’arte, la storia personale e della sua famiglia, il rapporto con il cinema e l’uso e il riuso di foto e film, anche di famiglia, nelle sue opere, l’amicizia e la collaborazione con Pasolini, l’idea di memoria e la questione della conservazione delle sue opere…).
A Milano è in corso, fino a settembre 2012, The end, una grande mostra dedicata a Fabio Mauri, le cui tappe organizzative, le fasi della cura e dell’allestimento, l’illustrazione dei temi e delle opere, sono documentate nel video che segue.
Nel documentario di Alessandra Populin Conversazioni d’arte: Fabio Mauri, del 2009, l’artista si racconta , in una toccante testimonianza.