Ascoltare, vedere, scoprire: la musica e la pittura e … di Mendelssohn

La famosa “marcia nuziale” è proprio sua: di Felix Mendelssohn Bhartoldy. Image: Felix Mendelssohn Quella che potrete ascoltare è una registrazione del febbraio 1901, conservata, con il resto del suo archivio, presso la Library of Congress.

Leggete la scheda e ascoltate…

Ecco l’immagine del disco del 1901, di cui vi segnaliamo l’ “invasiva” e interessante scritta relativa al copying e al counterfeiting.

Inoltre, potete ascoltare la sua Spring Song registrata nel 1918, e molto altro.

Sapevate inoltre che dal 1890 al 1925, durante l’acoustical eraall sound recordings were made by mechanical means without the use of microphones or electrical amplification? 

To make a sound recording prior to 1925, instrumentalists, singers, and speakers performed in front of a flared metal horn which gathered and funneled sound waves toward a thin diaphragm at the small end of the horn. The energy of the sound waves caused the diaphragm to vibrate. The vibrating diaphragm caused an attached stylus to etch the sound waves onto a blank wax rotating cylinder or disc. There were no electronic tone controls. All adjustments to the sound were made by altering the performer’s position relative to the horn or by trying horns of differing sizes or diaphragms of varied thickness.

E i suoi bellissimi disegni e acquerelli? Scopriteli                Mendelssohn's pen-and-ink drawing of Italy's Amalfi Coast

Pubblicità

One thought on “Ascoltare, vedere, scoprire: la musica e la pittura e … di Mendelssohn

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...