Vi segnaliamo Un sito relativo a un progetto interessantissimo e ambizioso, molto ricco di documentazione video e testuale riferita a seminari, convegni, conferenze, la maggior parte svoltisi a Torino nell’ottobre 2007 (ma anche precedentemente).
Il lavoro sul film nasce come sorta di osservatorio permanente, con l’idea di favorire la discussione intorno ai modi possibili di pensare il cinema e di analizzarne le forme. Ed è soprattutto con questo spirito che il progetto è cresciuto sino ad arrivare alla costruzione di questo sito come ulteriore luogo di incontro e di scambio …
Per gli studenti universitari, per docenti e studiosi di cinema, per gli autori di cinema.
Le giornate sono visionabili e ascoltabili grazie ai video on line in streaming. Si segnala che in taluni casi l’inizio vero a proprio degli interventi parte dopo circa 10/11 minuti di video.
In particolare vi segnaliamo la giornata di formazione, a cura del Prof. Leonardo Quaresima, sul tema: 5. Analisi del film. Sullo stile.
Leonardo Quaresima pone al centro della propria riflessione una questione tanto aperta e problematica quanto cruciale per l’analisi del film e la storia del cinema, quella dello stile, della quale intende ripensare statuto e fondamenti alla luce di quella che gli appare come una significativa e ampia convergenza nella direzione di un’idea di autonomia delle forme. Una nozione di stile concepita in questa prospettiva dovrà ecessariamente ridefinire i propri rapporti con alcuni macrotemi che a quello stilistico sono per tradizione strettamente connessi, quali quelli dell’autorialità e del genere, nei confronti dei quali si rende necessario operare un significativo processo di allontanamento. Le sollecitazioni in tal senso sono molteplici, di ispirazioni e origini composite, afferenti ad ambiti disciplinari eterogenei…
Temi/Questioni affrontati:
- autore e genere;
- confronto tra diverse nozioni di stile nella Teoria dell’arte, della letteratura e del cinema;
- applicazioni analitiche della nozione di stile proposta.