Combat film, giornali dell’epoca, fotografie, fumetti, fonti orali e cartacee, musiche, canti, interviste, mostre, … tutto on line su un sito eccezionale per ricchezza di materiali documentari. Il progetto “Memoria” della Provincia di Arezzo (2000-2008) si è concretizzato in percorsi ricchissimi di fonti diversi, per ricordare i protagonisti (soldati e partigiani), le stragi naziste e il dolore della popolazione sopravvissuta documentati nei film on line delle alleati inglesi (inediti!), la Shoah.
Abbiamo scelto per il grande valore di testimonianza civile ed umana, il documento Arezzo. Le vittime di San Polo.
Si avvertono gli insegnanti che il film (non montato in modo consequenziale) contiene immagini particolarmente crude.
Lo sguardo degli inglesi sui volti e le azioni della gente che scopre i propri morti per seppellirli nuovamente testimonia di una dignità che va oltre il dolore. Accompagna il film la trascrizione di un Documento a firma del Cap. N. Nicolson «Sitrep as at 13 hrs 17/7 – Secret:… È stato riferito al Comandante della Sackforce il ritrovamento di circa 40 partigiani assassinati a San Polo 3055. Poiché questa è una delle prime storie di atrocità autenticate, il Reparto Riprese dell’Esercito ha ricevuto ordine di fotografare in loco …».
Film che lasciano senza parole