Patrimonio archivistico sorprendente e variegato, il Film di Famiglia rivela delle caratteristiche assolutamente peculiari che lo rendono un materiale archivisticamente complesso da maneggiare.
Family Tales è un workshop di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia dedicato alla valorizzazione di materiali audiovisivi inediti e privati conservati nell’archivio. E’ rivolto a studenti e ricercatori interessati alla ricerca storica attraverso fonti filmiche e alla raccolta di storie orali attraverso interviste e videotestimonianze.
Il corso prevede una parte introduttiva sul lavoro di Home Movies e sulle caratteristiche dei formati ridotti, che l’archivio da oltre quindici anni recupera, valorizza e conserva. Un percorso che attraverserà le varie fasi di archiviazione delle pellicole, dal reperimento delle informazioni allo studio più approfondito delle immagini, intrecciandole con il loro contesto tanto storico che famigliare. Il lavoro di ricerca sarà infine declinato in progetti pratici di valorizzazione di singoli fondi familiari, che i partecipanti studieranno e rielaboreranno con il supporto dei docenti e che verranno infine presentati durante la XI edizione di Archivio Aperto, rassegna annuale di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia.
Programma
Venerdì 22 giugno
14.00 – 19.00
– Introduzione al corso
– Storia ed attività dell’Archivio
– I formati ridotti: storia, utilizzo e particolarità
– Dall’acquisizione alla fruizione: inventari e reperimento informazioni
Sabato 23 giugno
10.00 – 18.30
– La catalogazione del materiale filmico privato
– Interviste e video-testimonianze come fonte
– Dalla ricerca alla valorizzazione: metodologie ed esempi
Venerdì 29 e Sabato 30 giugno
10.00 – 18.30
Esercitazione pratica collettiva di catalogazione su un fondo filmico conservato presso l’Archivio tramite intervista ad un testimone diretto.
Alla fine del corso ad ogni studente sarà affidato un fondo filmico della durata massima di 2 ore da studiare e catalogare.
I docenti del corso rimarranno a disposizione come supporto per eventuali dubbi.
GIORNATE CONCLUSIVE
Previsto un incontro, intorno alla metà di settembre, in cui verranno presentati gli esiti dei percorsi di catalogazione intrapresi dai partecipanti e le proposte di valorizzazione dei relativi fondi.
Verrà infine allestito un evento finale, che si terrà ad ottobre 2018 (in data da definirsi) durante la XI edizione di Archivio Aperto, rassegna annuale dell’Archivio. In questa occasione verranno presentati al pubblico i lavori di valorizzazione che i partecipanti, coadiuvati dai docenti, avranno elaborato sui fondi loro assegnati.
Max 16 partecipanti.
Per iscriversi inviare curriculum e lettera motivazionale all’indirizzo info@homemovies.it entro venerdì 15 giugno 2018.
Quota iscrizione: 50€.
Il corso prevede un numero limitato di partecipanti selezionati. Le richieste di iscrizione (curriculum e lettera motivazionale) dovranno pervenire entro venerdì 15 giugno 2018 all’indirizzo info@homemovies.it.
Veryy nice post