Per i 70 anni del 25 aprile: Le repubbliche partigiane

Molto interessante!

Bibliostoria @ La Statale

Repubbliche partigiane http://www.1944-repubblichepartigiane.info/

In occasione del 25 Aprile, festa della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista, segnaliamo il portale 1944 – le repubbliche partigiane.

Il sito, nato da un’idea di Edio Vallini, con testi a cura di Nunzia Augeri, riprende la struttura del libro L’estate della libertà : Repubbliche partigiane e zone libere edito da Carocci e si pone come obiettivo la diffusione della conoscenza dell’esperienza delle repubbliche partigiane, sorte nel 1944 e durate solo pochi mesi. La partecipazione all’arricchimento del sito con contributi, fotografie e documenti è aperta a tutti.

All’interno del sito è possibile visualizzare la mappa delle Repubbliche Partigiane, con una breve storia di ognuna, e consultare la sezione dedicata alle biografie dei potagonisti di queste esperienze di democrazia diretta.

Particolarmente interessante la sezione di studi e ricerche sui Convitti Rinascita, scuole sorte con l’intento di fornire ai giovani, privati dalla guerra…

View original post 72 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...