Ricchi di materiali didattici, strutturati e molto articolati i percorsi finalizzati all’uso delle fonti primarie da parte degli studenti, organizzati sui blog di Teaching with Library of Congress. Le fonti primarie, conservate alla LC riguardano ogni disciplina e sono corredati da ‘strumenti di analisi’ e da sintesi di buone pratiche. Gli strumenti a disposizione insieme alle diverse tipologie di fonti digitalizzate sono finalizzati allo sviluppo delle capacità di osservazione/descrizione delle fonti primarie, alla riflessione/elaborazione, alla problematizzazione, quindi all’attivazione di un maggior spirito di ricerca e approfondimento. Le buone pratiche riguardano per esempio l’insegnamento della storia e le metodologie adottate in una classe: Historical Thinking: Memorizing Facts and Stuff?.
Abbiamo scelto un percorso tra le fonti primarie dedicato al New Deal.
Per ogni documento che si visualizza è possibile scaricare l’immagine a differenti risoluzioni, inoltre leggere la scheda descrittiva completa con i riferimenti ai contesti.
Per esempio per questa immagine: PWA (Public Works Administration) housing projects for Negroes. Omaha, Nebraska.
Ed ecco le diverse griglie per l’analisi di fonti primarie filmiche, fotografiche, sonore…